La seconda giornata di gioco, sabato 15 febbraio, ha visto scendere in campo soltanto la squadra di GP Ticino impegnata nella Serie C. L’avversario di giornata è rappresentato dal team RTCA/CFR Valais Romand, con due singoli e un doppio in programma.
Portando subito una buona notizia, nel primo singolo Fabio si è imposto con una vittoria perentoria (6-0 / 6-0) contro la sua avversaria. Alla luce del fatto che per vincere il turno è necessario aggiudicarsi due partite sulle tre previste, il team ticinese ha quindi affrontato i restanti incontri con l’obiettivo di vincere almeno una partita e battere il team vallesano.
Dopo la sconfitta di Aurora nel secondo singolo previsto (che l’ha vista affrontare la più forte giocatrice del team avversario), il risultato parziale è stato momentaneamente di una partita vinta a testa. Il turno è stato quindi deciso nel doppio, che ha visto scendere in campo il team composto da Fabio e Sandro. In un incontro non privo di tensione e molti giochi andati ai vantaggi, i rappresentanti ticinesi hanno conquistato la vittoria con un ottimo 6-0 / 6-4.
Negli incontri del sabato sono state quindi conquistate altre due vittorie su tre incontri disputati, portando il totale a cinque match vinti in due giornate. Ma, cosa ancora più importante, i risultati odierni fanno sì che nella giornata di domani il GP Ticino possa giocarsi il titolo di Campione Svizzero di Serie C.
Non erano invece previste partite di Serie D, complice anche il fatto che il girone è composto di tre squadre (e non di quattro, come per le serie superiori). È stato quindi apprezzabile l’impegno di Laura e Teodosio, che sono scesi in campo (la prima in doppio, il secondo in singolo) per sostituire un componente di una squadra avversaria, rimasto ai box causa un’influenza stagionale.
In attesa della giornata decisiva di domenica, il sabato si è concluso con l’assemblea della federazione svizzera di tennis in sedia a rotelle e, quindi, con la cena ufficiale dei Campionati Svizzeri, a cui hanno preso parte tutti gli atleti e gli accompagnatori.